Camera Cantucci
Camera matrimoniale intima e accogliente, con affaccio sulla corte interna del Palazzo del Magnifico.
Bagno privato con doccia, set completo da bagno, asciugacapelli e set di cortesia.
TV a schermo piatto, wi-fi, riscaldamento, mini-frigo.
“I Cantucci di Siena, prodotto agroalimentare tradizionale della Toscana, nella ricetta antica non erano altro che un impasto di pasta di pane dolce e aromatizzata all’anice o al finocchio, ma non è solo questione di sapori o somiglianze perché i cantucci vantano una storia ben più antica. Infatti il biscotto nella sua forma “dolce” si inserisce nel solco della nuova produzione… scopri di più
I Cantucci
I Cantucci di Siena, prodotto agroalimentare tradizionale della Toscana, nella ricetta antica non erano altro che un impasto di pasta di pane dolce e aromatizzata all’anice o al finocchio, ma non è solo questione di sapori o somiglianze perché i cantucci vantano una storia ben più antica. Infatti il biscotto nella sua forma “dolce” si inserisce nel solco della nuova produzione e del consumo dolciario affermatosi, innanzitutto in Inghilterra e in Toscana e poi anche nel resto di Europa, a partire dal XIV secolo, come conseguenza di quello che gli storici hanno definito “boom dello zucchero”. Il ‘700 fu caratterizzato dal diffondersi dei cantucci in diverse varianti, ma solo a partire dal ‘900 i cantuccini alle mandorle iniziarono ad essere prodotti in tutta la Toscana sempre più su larga scala.