I Ricciarelli

I Ricciarelli sono un dolce tipico senese a base di mandorle, zucchero e albume d’uovo. Nati nel XIV secolo nelle corti toscane, seguendo antiche origini orientali, si sono poi evoluti varianti arricchite con cioccolato e altri ingredienti. La leggenda vuole che fu il cavaliere Ricciardetto della Gherardesca a introdurre questi dolci, al ritorno delle crociate, nel suo castello vicino a Volterra. Sono apprezzati oggi soprattutto come dolci natalizi, e si consumano con vini dolci e da dessert come il Vin Santo Toscano o con dei Moscati.
È il primo prodotto dolciario per l’Italia ad avere la tutela europea. Nel marzo 2010, la denominazione Ricciarelli di Siena è stata riconosciuta come IGP (indicazione geografica protetta).